L’ elopement è un servizio fotografico che si realizza con la coppia di sposi durante un viaggio, ci si organizza prenotando con largo anticipo con i voli low cost, noi abbiamo scelto Ryanair . Mi piace interpretare il servizio come una sorta di regalo che la coppia fa a se stessa, magari per festeggiare il proprio anniversario di matrimonio, oppure da realizzare subito dopo il matrimonio, cosi da “sfruttare ancora un pò gli abiti…” 🙂 o per un altra ricorrenza importante.
Il servizio può essere scelto anche nel caso in cui io non sia stato il fotografo del vostro matrimonio.
Si potrebbe ideare una lista elopement ad hoc come regalo degli invitati agli sposi.
Sicuramente un viaggio con annesso servizio fotografico sarebbe un’ idea unica grazie alla quale ricordare un periodo della nostra vita.
Che ne pensi di questo servizio?
Il commento degli sposi
Fornitori e Location
Primo fotografo: Domenico Longano
Secondo Fotografo: Nicola Civetta
Location: Parigi
“ Ciao, ci sposiamo il 3 dicembre del 2016!
Io e Marianna abbiamo scelto te come nostro fotografo! Sai Domenico, siamo stati Parigi, sulla Tour Eiffel , e qui le ho chiesto di sposarci! “
“Perché allora non andare a Parigi, sfondo della vostra storia, dove tutto è cominciato e fare un servizio qui, un elopement?”
“Perché no!!! ci organizziamo e partiamo dopo il matrimonio, magari ad aprile, se siamo fortunati ci sarà pure bel tempo in quel periodo! “
Tutto è iniziato così.
Nico e Marianna si sono subito resi disponibili, e, dopo il 3 dicembre 2016 a Matrimonio fatto, dopo 4 mesi…. valigie pronte e destinazione Parigi!!! Città dell’amore eterno, del loro amore!
Personalmente sono stato un paio di volte nella splendida e senza tempo capitale francese, ma, per la prima volta per un servizio di elopement!
Marianna e Nico sono stati fantastici, l’amicizia instauratasi sin dal 26 gennaio 2015, giorno in cui hanno prenotato la data del proprio matrimonio, è stata ancor più rafforzata da questa esperienza.
In viaggio in 5, e si perché ad accompagnarci c’era anche Nicola, una delle mie “ braccia destre ” e soprattutto, la mamma di Marianna, la bravissima, dolcissima, premurosa, fantastica suocera dello sposo, Teresa!!!!
Fidatevi delle mie parole, una suocera così è unica, ha dato una mano a tutti, alla figlia, nel mettere l’abito un paio di volte…forse tre…e addirittura a noi, per il trasporto di un nostro “ ferro da lavoro ”.
Siamo arrivati il 10 aprile alle ore 15:30, e dopo un paio d’ore eravamo già a place de Trocadero, davanti la Tour Eiffel, il posto magico, luogo della promessa.
Gran parte degli scatti sono stati realizzati qui, il loro desiderio è stato realizzato, la torre di giorno e con le fantastiche luci della sera!
Il nostro servizio è proseguito presso il Sacré-Cœur, Montmartre, sino al “ Quartier Latin “, a 2 passi dalla maestosa Notre-Dame de Paris, ed è terminato con il classico piatto parigino, la fondue bourguignonne et au fromage!
Durante il servizio e parlando con Marianna ci siamo fatti una domanda…Perché indossare di nuovo gli abiti della cerimonia del proprio matrimonio?
Semplice, il giorno del matrimonio passa cosi in fretta che il giorno dopo le nozze ti chiedi:
” Tutto finito? di già ? i preparativi, cosi impegnativi, un solo giorno sembra davvero poco per tutto quello che ruota dietro il matrimonio! “
Con questo viaggio abbiamo sfruttato gli abiti nuovamente, e addirittura per 2 giorni!
E’ anche un modo per provare emozioni l’elopement, esperienza unica! Certo, il matrimonio è tutt’altra cosa, ma vi posso garantire che andare a zonzo in una bella città, ricca di ricordi per gli sposi, come in questo caso, ripercorrere le strade e i luoghi in cui ci si è detti il “ primo Si ” è grandioso e lascia in se un segno, tutto irripetibile, e alla fine un viaggio ci lascia sempre qualcosa di positivo… e anche un bel po’ di immagini da inserire nell’album del matrimonio, arricchendo così un racconto già di per se importante.
Quello che segue è il racconto di questi 2 splendidi giorni!