Il video del matrimonio | cosa c'è da sapere | prezzi
Video matrimonio | wedding film
Tra le miriadi di domande che le coppie mi fanno c’è questa:
Perché un “filmino” di matrimonio costa 1000€ oppure € 500 oppure € 1500 ad esempio?
Quali sono gli elementi che determinano il prezzo di un video/film di matrimonio?
Partiamo con questa affermazione:
– Non c’è un “prezzo giusto” –
Il motivo? Un esempio ci potrà aiutare:
C’è gente che si accontentano di un panino al mc-donald per pranzo e ci sono coloro che preferiscono altro…
In entrambi i casi le loro aspettative non verranno deluse in quanto sanno cosa stanno mettendo nello stomaco.
Una cosa è certa: il matrimonio è un evento unico, il pasto di mezzogiorno è un rito giornaliero.
“Domani è un altro giorno e potrò mangiare più sano… mentre il matrimonio e il video sarà per sempre!”
Quindi attenzione a scegliere bene.
Elementi da considerare
- Preparazione del professionista, la sua professionalità
- Quanto cuore ci mette durante la giornata e in che modo è presente
- Ore di lavoro prenotate, ovvio no? 🙂
- Tipologia di attrezzatura e soprattutto: saperla utilizzare a dovere ( se ho la Ferrari non è detto che io sia un pilota eh )
- Possibilità per le camere di registrare simultaneamente su 2 schede separate per evitare perdite di dati ( alzi la mano chi conosce qualcuno a cui non è mai stato consegnato il video )
- Quanti professionisti voglio per le riprese durante tutta la giornata ( avere 2 professionisti videomaker costano il doppio ovviamente )
- Il pilota di droni, ovviamente con patentino ENAC
- Se il video integrale è incluso oppure no ( il video integrale è tutto il girato senza montaggio )
- Capacità del videomaker e del professionista che si occupa del montaggio di dare un taglio cinematografico al video, un montaggio accattivante e non stile videoclip anni 90! (aiutooooo)
- Capacità di riassumere con un montaggio ad-hoc la giornata. Un video più corto, di 7-8 minuti, costa molto di più rispetto ad un video di 30-40 minuti
- L’audio del video (in questo aspetto nessuno è preparato o pochissimi lo sono ) Volete accontentarvi di avere l’audio con riverbero, dato dal microfono montato direttamente sulla camera, oppure volete un microfono direttamente collegato alla fonte? Il cosidetto ” microfono a pulce” ( minuscolo ) montato in maniera invisibile sulla camicia dello sposo, alla sua sx ( per avere anche un audio perfetto della sposa che gli sta di fianco ) .Optare anche per un registratore collegato ad-hoc al mixer, sia in chiesa che in sala ( audio pulito e perfetto del gruppo che ha cantato live )
- Il tempo dedicato al montaggio: un video girato da un singolo operatore, con una sola camera e con solo l’audio del microfono sulla stessa ( con riverbero ), che di tanto in tanto “alza” il drone per fare una ripresa ha un costo bassissimo rispetto a un videomaker che lavora con audio registrato tramite microfoni e registratori dedicati con qualità superiore e che magari è coadiuvato da un altro videomaker oppure un operatore drone certificato ENAC. In quest’ultimo caso il montaggio richiede molto più tempo in quanto ad esempio durante le promesse e scambio fedi ci sono 2 o 3 fonti video-audio da mixare a dovere.
Questi sono solo alcuni elementi…non voglio annoiarvi…
Ed inoltre, non guardate solo il trailer! Chiedete di poter visionare un video vero, quello consegnato
( i miei video/film non durano di norma più di 15-18 minuti)
Back-up | Montaggio | Editing | Artistic cut
Sul back-up degli hard disk…ho detto tutto: BACK-UP sempre dopo aver copiato i file su pc/mac/server
Il montaggio è una fase alquanto lunga, richiede inoltre pc/mac molto potenti in grado di gestire il tutto, dai file stessi alla memoria ( per farla breve ) che il software pretende ( le vere “editing workstation” costano circa € 10000,00 )
Provate voi a montare un video a casa con software professionali ( legali ), al primo minuto il pc si spegnerà o si bloccherà 🙂 !
Considerate che la presenza di un secondo videomaker durante il matrimonio raddoppia il tempo dedicato al successivo montaggio
e rappresenta il maniera significativa la scelta ottimale per un servizio di altissimo livello.
Attrezzatura | Gimbal | Cosette varie
Anche l’attrezzatura usata durante l’evento, è determinate. ( volete che venga al vostro matrimonio con il VHS o minDV ?)
Basti pensare che oggi, grazie alla tecnologia, si è in grado di offrire video che sono veri e propri film, si fa uso infatti di attrezzature cinematografiche ( più piccole eh) per realizzare movimenti di camera altamente professionali e
stabilizzati grazie a gimbal, elettronici o meccanici, e vari altri accrocchi.
Ma ricordiamo che sono sempre strumenti, una penna in mano non fa di noi degli scrittori, vero? ( E’ anche vero che ci sono Scrittori e scrittori )
Durata del video | Corto o lungo ?
Ricordate, il costo di video di matrimonio non si misura con la sua durata, ma con la tanta professionalità, preparazione, e ovviamente il tocco artistico di ciascun videomaker.
Scegliere e “tagliare” per bene le clip incide positivamente sulla qualità e la fruizione del video ( non vorrete annoiarvi nel rivederlo )
Info?