***Fototessera | Confrontare la propria | Passato e presente***
Alzi la mano chi non ha mai confrontato la propria fototessera !
Tra i servizi tradizionali che ho voluto fortemente continuare a proporre spicca proprio lei:
La foto-tessera
Il motivo per il quale continuo a proporla all’interno del mio studio è da ricercare nel fatto che grazie a essa possiamo guardarci indietro
e capire chi eravamo in maniera nitida, senza filtri, è uno scatto, quello adatto ad uso tessera ( carta identità, patente passaporto )
eseguito con luce omogenea, piatta che deve far capire e vedere veramente chi siamo, ed è forse il motivo per cui molti di noi in fondo non l’accettano.
Chi, tra i miei clienti e non, dopo averla visionata, chiede un secondo, un terzo scatto prima di eseguirne la stampa?
Tutti !
Dobbiamo sistemarci per bene, quella è la foto che ci deve rappresentare dopotutto.
La cosa più simpatica è quando si rivolge per la foto-tessera una persona un pò più avanti con l’età,
di solito ti chiede della stessa foto, una un pò più grande, perchè….
” Non si sa mai dovesse servire……….”
Oppure
la signora che è appena “uscita dal parrucchiere” che si è fatta, giustamente bella per una foto importante
Capita anche chi, nella fretta, non ha avuto nemmeno il tempo di sistemarsi, come l’autotrasportatore o il lavoratore edile ( lavori sacrificanti e pesanti )
che si rivolge magari per il CQC o per il tesserino di cantiere
Insomma la foto per tessera è lo specchio di noi stessi senza se e senza ma.
Ultimamente viene richiesto solo il file della foto e non più la stampa, certo in fondo è corretto, viviamo in un periodo storico di forte “immagine digitale”
Io però di default la stampo sempre, ed inoltre se il cliente mi da autorizzazione, la salvo sui miei hard-disk per eventuali altri documenti da realizzare.
Averla in tasca ti può veramente meravigliare…vedendola dopo 5-10 anni!
La foto-tessera rappresenta la nostra vera identità, che, bella o brutta che sia, rimane sempre quella.
E si, quello qui in basso sono proprio io, 1996 vs 2019
Ridiamoci su!
La fototessera come metro per la scelta del fotografo per il proprio matrimonio 😉
Ahahah!!! Vero!!!! Grazie Rossella!!!!