Orecchiette swing
Informazioni su Orecchiette swing
Perchè Orecchiette Swing? Perchè la band è formata da quattro musicisti pugliesi, uniti dalla passione per la musica swing, che hanno scelto di esibirsi con un repertorio tutto italiano.
Ma lo swing italiano ha una storia del tutto originale…
Infatti, nato negli Stati Uniti quasi cento anni fa, in Italia si sviluppa grazie a musicisti come Alberto Rabagliati (che aveva vissuto negli U.S.A. per alcuni anni), il Trio Lescano, Natalino Otto, Pippo Barzizza, solo per citarne alcuni che, ascoltando alcuni tra più importanti interpreti dello swing americano (Count Basie, Duke Ellington, Louis Armstrong, Benny Goodman, Glenn Miller) furono ammaliati dal cosi detto “ritmo sincopato”, caratteristica peculiare dello swing.
Fu cosi che in Italia, avvenne il passaggio dalle melodie più tradizionali, con una forte influenza classicista, alle canzoni sincopate.
Costretti dalla censura imposta dal regime fascista, che proibiva l’uso di parole straniere e osteggiava l’esterofilia in generale, i testi delle canzoni americane venivano adattati in italiano; spesso infatti risultano essere permeati di ironia, a volte esprimono sensualità, altre (quando si volevano deridere i politici dell’epoca) assumono toni satirici.
Queste caratteristiche rendono unico lo swing italiano, ecco perchè gli show degli Orecchiette Swing sono gradevolmente sincopati, divertenti e sempre pieni di energia.