Quanto può costare un servizio fotografico | I prezzi di un servizio
Domenico Longano | Prezzi
Se avete deciso di sposarvi e siete alla ricerca del fotografo e non sapete come orientarvi, ecco alcune interessanti informazioni
– Prezzi –
Ogni matrimonio è distinto dall’altro, pertanto anche i prezzi lo saranno.
NUMERO FOTOGRAFI/VIDEOGRAFI – Prendiamo come esempio la possibilità che il servizio scelto sia realizzato dalla presenza per tutta la giornata di 2 fotografi, certamente il prezzo sarà diverso se la coppia preferirà solo uno di professionista.
ORE DI SERVIZIO – Altro aspetto che fa cambiare notevolmente il prezzo è la scelta delle ore di servizio.
Volete che i professionisti siano con voi dai preparativi sino a fine festa? Parliamo anche di 12 ore di permanenza, un servizio di 3-4 ore sarà più economico coprendo comunque i momenti più importanti.
VIDEO/FILM – Volete anche il video? Bene, altri professionisti lavoreranno per voi, la presenza di 1, 2 o 3 operatori differenzia l’offerta.
Montare e consegnare un video con 1 solo videografo è cosa diversa che con 2, in quest’ultimo caso il tempo di montaggio è raddoppiato
Tenete conto poi dell’audio, per avere pulizia di suoni e voci (immaginate le promesse) si fa uso di microfoni off-camera, mica vorrete un brutto e fastidioso riverbero come nei video anni 80!
LAVORO SU PC/MAC – Inoltre ci sono le lavorazioni che seguono il giorno dell’evento, la post-produzione al pc/mac con software specifici, il salvataggio su triplice hard-disk (HDD) del vostro ricordo, un conto è salvare le immagini su HDD comuni,
un altro è fare back-up su server dedicati ( io adopero il famoso e sicuro QNAP con dischi RED-PRO WD)
Dovete sapere che per ogni ora di servizio, si impiegano circa 3-5 ore di lavoro su workstation.
Un servizio con 2 professionisti per ogni tipo di servizio foto o video vorrà dire maggiori file da rivedere, selezionare, post-produrre.
Il monitor inoltre deve riconsegnare in modo fedele i colori dell’immagini digitale affinchè essa possa essere processata/post-prodotta ad-hoc.
Monitor del genere hanno costi che sfiorano pure i 2500,00€
ESPERIENZA, EMPATIA, STILE – L’approccio del professionista, il suo talento e lo stile, questo dettaglio fa parte del fotografo e non si può acquisire con il tempo come al contrario l’esperienza,
quest’ultima è data da anni e anni di studio sul campo e non, workshop e ore di impegno, ciò che ne consegue è la sicurezza nello svolgimento del servizio e un adattamento fulmineo a improvvisi cambiamenti e situazioni spontanee da fotografare.
REPORTAGE E POSA – Ogni fotografo ha uno stile ben preciso, il reportage permette di avere immagini spontanee ed emozionanti, un buon reportage ha bisogno di molta attenzione e velocità d’azione.
ATTREZZATURA – Certamente avere le fotocamere migliori e le lenti più luminose determinano una maggiore qualità e incisione dell’immagine, avere qualità in condizioni estreme aiuta di certo un buon reportage.
Inoltre reflex o ML che fanno back-up con doppia scheda in automatico le reputo più sicure.
Vi faccio un esempio:
Un viaggio di 1000 km in auto, viaggiare con una monovolume potente e sicura è diverso che viaggiare con una utilitaria,
in entrambi i casi l’autista deve essere all’altezza e padrone del mezzo, ma chi viaggia in monovolume di sicuro arriverà rilassato e non si sarà mai fermato.
Queste sono solo alcune delle variabili di cui dovreste tenere conto, sebbene abbia delle “collection su misura” fornirò un preventivo ad-hoc in base alla richiesta che la coppia mi farà.
Se interessati ecco un link utile per contattarmi