Perché realizzare l’album del proprio matrimonio e come sceglierlo per non sbagliare
Alla fine della lettura di quest’articolo avrete elementi utili riguardo l’album del matrimonio, vi chiarirò i diverse aspetti sulla scelta.
Realizzare o meno l’album del matrimonio
La realizzazione di un album oggi non è più un investimento che la coppia deve fare a tutti i costi, con le nuove tecnologie e la possibilità di vedere le immagini su qualsiasi dispositivo sembrerebbe quasi superfluo.
Ma dobbiamo essere tutti consapevoli che prendere in mano e sfogliare un album, sfiorare una stampa ben fatta è tutt’altra cosa, osservare dettagli che allo schermo sfuggono e assaporare le vere sfumature di una foto realizzata ad-hoc non è la stessa cosa che guardare la stessa su di un qualsiasi monitor, pur della migliore qualità possibile ( anche 5K )
Basti pensare che esclusivamente la stampa di un certo livello riconsegna ai nostri occhi i colori reali, un monitor, quelli di casa, non potranno mai arrivarci a meno che abbiate monitor professionali opportunamente tarati per la stampa fotografica il cui costo arriva a superare anche le 1500€ vanificando così l’opzione: “le vedo al monitor”!!
I contenitori dei vostri ricordi sono disponibili in molteplici tipologie
Come fotografo preferisco certamente una foto stampata e impaginata in un album resistente negli anni, anziché un raccoglitore qualsiasi, di dubbia qualità, che durerà pochissimo.
Esistono varie tipologie di album, i classici rivisitati, quelli con passe-partout, gli album libro rilegati e altri ancora, per non parlare delle infinite modalità per tenerli in esposizione nella propria abitazione, box-legno, i nuovissimi e resistenti (al contrario di quello che potrebbero sembrare) eco-box , plexiglass o la valigetta classica dove richiuderlo ( a quest’ultima sono un po’ contrario).
Propongo inoltre un elegante contenitore con “ foto libere in passe-partout ”, una variante che ultimamente è molto in voga, sempre dell’azienda ACERBONI.
Il formato dell’album
Una nota a parte va fatta per quanto riguarda le dimensioni degli album.
Certamente uno più grande offrirà uno spettacolo maggiore quando verrà sfogliato, uno più piccolo sarà invece più agevole e verrà messo in bella vista a casa senza che occupi grandi spazi.
Il mio consiglio è sceglierlo in base a dove verrà riposto, Infatti dispiacerebbe avere si un bell’album, ma lasciato in un ripostiglio perché troppo ingombrante!
Quindi nella scelta che farete tenete conto della grandezza, oltre che alla tipologia di album e modalità di stampa e ricordate che non sempre le dimensioni dell’album incidono sul prezzo finale altrimenti un Fiat Ducato costerebbe sempre più di una piccola fuoriserie sportiva! 🙂
Quante pagine e quante immagini
Un altro fattore importante è decidere quante foto ogni pagina dovrà contenere, ad esempio io adoro una foto stampata su tutta la grandezza della pagina, nel caso dell’album libro, ma di certo per variare un po’ è buona regola inserire pagine con foto incorniciate per dare più valore ad un dettaglio ad esempio.
Le facciate totali di un album, secondo la mia opinione, non dovrebbero superare le 80-90.
Mentre per una più snella lettura del racconto il consiglio è quello di non superare mai le 100-120 immagini scelte, si rischia altrimenti di essere ripetitivi.
La carta usata per le stampe contenute nell’album
Esistono una varietà di rifiniture per le carte fotografiche: opaca, la lucida metallizzata, quella protetta con trattamento UV, la fine art, ognuna di esse riconsegna una visione diversa della foto stessa, ad esempio la fine art, la più costosa, ha maggiori sfumature, la migliore, la carta opaca invece è un’alternativa economica ma di bellissimo aspetto ma in generale solo ed esclusivamente una stampa professionale può riconsegnarci i migliori colori tutte le sfumature originali.
La copertina
La copertina dell’ album è sempre personalizzabile, anzi, ritengo sia determinante questa opzione in quanto l’album diventa a tutti gli effetti oggetto d’arredo, rispecchiando il vostro gusto in tutto e per tutto, può essere in pelle, tessuto, plexiglass, rodoide ed altri materiali.
Quanti album?
Un solo album oppure più di uno?
Di norma consiglio la stampa degli album in formato ridotto per le famiglie, ma certamente è una scelta che la coppia può anche non fare, optando per una semplice cornice da tavolo con la foto che essi ritengono più importante dell’intera giornata da consegnare ai propri cari, è una valida alternativa se volete.
Per voi, e qui vi faccio un esempio, potete optare per un contenitore in plexiglass da esposizione con foto montate in eleganti passe-partout ed avere, sempre per voi, un album di dimensioni contenute, da sfogliare.
Prodotto artigianale
Ricordate che l’ album è un prodotto quasi sempre artigianale ed ogni studio si affida, a seconda della qualità che vuole consegnare ai propri sposi, ad aziende diverse.
Per scelta professionale e sicurezza dei prodotti propongo gli album “LINEA ACERBONI”, azienda artigiana di indiscussa qualità, ricercatezza dei materiali, e infinite varianti di lavorazione fanno si che le mie coppie abbiano il massimo in termini di sicurezza del prodotto e garanzia sulle lavorazioni.
I costi
La differenza di tipologia di album porta a varie fascie di prezzo, diversificate in base a materiali, ricercatezza, lavorazioni e supporto cartaceo.
Ma la vera differenza sta soprattutto nella qualità della rilegatura, essa deve tenere assieme le pagine evitando che si sfaldino irreparabilmente, che non ceda al centro e che la stampa sia di qualità. Questi dettagli, a meno che voi non siate del settore, sfuggono, vi sono oscuri. D’altronde, un prezzo allettante fa gola a chiunque, ma una scelta errata puó comportare una spesa non indifferente, vari problemi al proprio album sino al rifacimento dello stesso vanificando il “risparmio” iniziale.
Non vi sto dicendo di scegliere oltre il vostro budget ma di sapere almeno cosa state acquistando, informazione prima di tutto.
Scegliere subito l’album, attendere un po’, oppure stamparlo rivolgendosi ad altre aziende
Nel mio studio trovate pacchetti comprensivi di varie tipologie di album, sempre di prima fascia, potete tranquillamente fare la vostra scelta.
Potrete realizzare il vostro album anche dopo qualche anno, optando per quello che duri veramente più di una vita, scegliete in tutta tranquillità, nessuna fretta.
Potreste anche affidarvi per la realizzazione dell’album ad altre aziende presenti su internet, sicuramente più economiche, se ritenete superfluo un investimento sul contenitore dei vostri ricordi, in questo caso, gratuitamente io vi aiuterò a creare la grafica, nessun problema.
Ma ricordate sempre che l’album sarà negli anni a venire l’unico vero ricordo tangibile del giorno che segna e sancisce la creazione della vostra nuova famiglia.
Considerazioni finali
La scelta dell’album è importante quanto la scelta della persona grazie alla quale rivivere il vostro matrimonio, immaginate di ritrovarvi un album dopo un paio di anni scollato e rovinato, oppure un fotografo che nel giorno del vostro matrimonio smarrisce le immagini dalle schede, o ancora quello che non vi fa vivere il vostro giorno assillandovi con interminabili sessioni fotografiche, che vi prometta reportage e po vi faccia posare, o magari optando per quello che vi fa solo reportage, alla vostra richiesta di foto in posa con i nonni o gli zii è scocciato e la scatta controvoglia mettendovi così a disagio durante tutta la giornata.
Nel momento in cui cominciate il vostro percorso di scelta fate al fotografo domande specifiche, cercate il meglio per voi, quello che più si adatta a voi!
Le differenze di prezzo sono sempre in funzione di quello che riceverete, sulla durata del prodotto, sulla garanzia dei materiali, pena un ricordo che non ci sarà più, e un risparmio tramutato in grossa spesa!
Quando vi rivolgerete al fotografo per il vostro album di matrimonio valuterete voi stessi, e non solo in base alla cifra che vi chiederà’, perlomeno avrete una visione d’insieme chiara e certa.
Nella logica comunicativa perseguita, per qualsiasi chiarimento e non solo per bloccare la vostra data, sono sempre disponibile nel farvi vedere e toccare dal vivo i prodotti che offro grazie all’azienda, partner da più di un decennio, RPH ACERBONI i cui campionari presenti in studio sono sempre aggiornati affinché la vostra, sia una scelta accurata e duratura.

Se avete scelto di stampare il vostro albumi consiglio di farlo nel migliore dei modi, evitando di dover ristampare tutto per aver lesinato qualche centinaia di euro, e se il vostro budget non ve lo permette non vi dovete preoccupare, troveremo assieme l’alternativa più giusta, il vostro amore sarà eterno quanto l’album che che custodirà vostro ricordo più emozionante.